Il magico borgo di Atina e i suoi rinomati vini in un comodo trekking a piedi tra storia, gusto e natura
SCOPRI CON NOI
- Il monumentale centro di Atina, una delle città saturnie sospese tra storia e mito
- Il Cabernet di Atina DOC e gli altri vini del territorio
- Le antiche mura poligonali di Colle Santo Stefano
- Il paesaggio della Val di Comino, tra vigne, ulivi e monti inconfondibili
LOCATION
Atina
DURATA
COSTO
da € 55
GRUPPO
2-15 persone
Mito, storia, natura e gusto si fondono ad Atina, una delle cinque “città saturnie” della Provincia di Frosinone e uno dei Borghi Più Belli d’Italia, a metà strada tra Napoli e Roma. La nostra guida vi farà scoprire questo connubio unico, passeggiando tra le vie del borgo, vigne e strade di campagna, con le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e il Massiccio del Monte Cairo a fare maestosamente da sfondo.
L’itinerario prevede un tour panoramico del centro storico di Atina, incluse le sue mura ciclopiche pre-romane. Una breve sosta al Museo Archeologico ci aiuterà a inquadrare ulteriormente le particolarità del territorio. Dal centro di Atina ci lanceremo poi alla scoperta delle eccellenze vinicole della campagna circostante, che raggiungeremo camminando sulle orme degli antichi Romani e delle loro opere di ingegneria civile. Visiteremo due cantine che lavorano con qualità e passione il principale vitigno del territorio: il Cabernet di Atina DOC. In entrambi i casi, saranno i produttori stessi a raccontarci il loro lavoro e la loro filosofia, e ad accompagnarci nella degustazione dei loro vini.
Cosa è incluso
- Guida escursionistica abilitata con copertura assicurativa personale
- 2 degustazioni
Cosa non è incluso
- Pranzo e altre spese personali
- Assicurazione infortuni
Cosa puoi aggiungere
- Degustazioni “extra-large”: allarga la portata delle tue degustazioni e fai il pieno di energia per completare il tour
Prezzi
Tour Condiviso
€ 35 a persona per bambini fino a 12 anni
Tour Privato
Gruppi di 5-8 persone: € 355
Gruppi di 9-12 persone: € 515
Extra
Allarga la portata delle tue degustazioni
Domande frequenti
Perché scegliere questa esperienza?
Quali sono l’abbigliamento e l’equipaggiamento corretto per questa esperienza?
Sarà possibile rifornirsi di alimenti e bevande lungo il percorso?
Anche se troveremo bar e negozi sulla strada, invitiamo tutti i partecipanti a portare con sé il necessario, così da non dover interrompere il ritmo del tour (ma ovviamente un buon caffè non lo si nega a nessuno). Per questo, è fondamentale non dimenticare una bottiglia da 1 l, che sarà possibile riempire alle fontane lungo la strada.
Dato che le degustazioni sono già parte del tour, non ci fermeremo per una vera e propria pausa pranzo. Se ritieni di avere bisogno di qualche caloria in più, puoi selezionare l’opzione “Degustazioni Extra-Large” in fase di check-out o semplicemente portare con te qualche snack veloce da consumare lungo la strada.
È possibile partecipare come persona singola?
I bambini possono partecipare?
I cani sono ammessi?
Vorrei fare questa esperienza privatamente: da solo, con la mia famiglia o con un mio gruppo. È possibile?
Vorrei prenotare questa esperienza come tour privato, ma in una data diversa da quelle proposte. È possibile?
Ho prenotato questa esperienza ed effettuato il pagamento, ma nella conferma c’è scritto che l’esperienza si svolgerà solo se verrà raggiunta la quota minima di partecipanti. Cosa significa?
Cosa succede in caso di pioggia o maltempo?
Nel caso di attività cancellate causa maltempo, potrai scegliere una nuova data o ottenere un rimborso completo, in linea con i nostri Termini e Condizioni.