Aggiungi qui il testo dell'intestazione
SCOPRI CON NOI
- Il Castello di Vicalvi con le sue storie di fantasmi
- Alvito coi palazzi signorili e la tradizione dolciaria
- Il Castello Cantelmo e il borgo tipico circostante
- Il paesaggio collinare tra uliveti e muri a secco
- Il panorama sulla Valle e le montagne dell’Abruzzo
LOCATION
Vicalvi
DURATA
COSTO
da € 29
GRUPPO
2-15 persone
Un percorso ad anello non lontano dalle strade e dalla valle, ma immerso in un panorama glorioso, che ti farà assaporare emozioni fuori dal tempo a soli due passi da Roma e Napoli. Camminando tra ulivi e cappelle votive, lungo il ciglio di muri a secco e su sentieri a mezza costa, nei vicoli di un borgo medievale e all’ombra di due castelli, riscopriremo sensazioni forti e antichi come il paesaggio circostante.
L’itinerario parte dal Castello di Vicalvi, con le sue storie e leggende anche inquietanti. Attraverso terreni diversi (strade, tratturi e sentieri) arriveremo al borgo signorile di Alvito, entrandovi “alla chetichella” da vie secondarie. Ad Alvito, se lo vorrai, potrai avere la possibilità di un rapido spuntino presso le pasticcerie locali. Una ripida salita tra le vie del borgo ci porterà al Castello Cantelmo in cima alla collina. Qui ci concederemo una pausa per recuperare le forze con un bel pranzo e curiosare tra le rovine della fortezza, prima di riprendere il cammino con una discesa mozzafiato verso il punto di partenza.
Cosa è incluso
- Guida escursionistica abilitata con copertura assicurativa personale
Cosa non è incluso
- Pranzo e altre spese personali
- Assicurazione infortuni
Cosa puoi aggiungere
- Al tuo pranzo ci pensiamo noi, con un “cestino” di prodotti tipici selezionati tra i migliori produttori locali
Prezzi
Tour Condiviso
€ 29 a persona per adulti
€ 20 a persona per bambini fino a 12 anni
Tour Privato
Gruppi di 1-4 persone: € 99
Gruppi di 5-8 persone: € 189
Gruppi di 9-12 persone: € 269
Gruppi di 13-15 persone: € 339
Extra
Opzione pranzo "Cestino": € 12
Cestino di prodotti tipici, incluso 1/4 di vino, selezionati tra i migliori produttori locali
Domande frequenti
Perché scegliere questa esperienza?
Questa è una camminata spettacolare e divertente, ottima come introduzione alla Valle di Comino e i suoi borghi. È ideale soprattutto per chi ami scoprire i paesaggi tipici dell’Italia Centrale, tra natura e cultura, in modo autentico e “slow”.
Quali sono l’abbigliamento e l’equipaggiamento corretto per questa esperienza?
Dovrai presentarti in abbigliamento sportivo, con calzature comode e adeguate a un percorso in gran parte sterrato. Uno zainetto, una bottiglia d’acqua e un eventuale cambio da usare durante la pausa pranzo sono fortemente consigliati.
Sarà possibile rifornirsi di alimenti e bevande lungo il percorso?
Anche se ad Alvito troveremo bar e negozi, invitiamo tutti i partecipanti a portare con sé il necessario, così da non dover interrompere il ritmo del tour (ma ovviamente un buon caffè non lo si nega a nessuno). Per questo, è fondamentale non dimenticare una bottiglia da 1 l, che sarà possibile riempire alle fontane lungo la strada, eventuali snack e un pranzo al sacco da consumare durante la sosta.
Se per il pranzo vuoi una soluzione comoda e gustosa allo stesso tempo, lascia fare a noi! Se selezioni la relativa opzione in fase di check-out, ti procureremo noi un “cestino” di prodotti tipici, incluso un quartino di vino, selezionati tra i migliori produttori locali e confezionati appositamente per i clienti di Discover Ciociaria (costo: € 12). Se invece preferisci provvedere da solo, nessun problema: porta con te il tuo pranzo al sacco da consumare durante la pausa pranzo.
È possibile partecipare come persona singola?
I bambini possono partecipare?
Certamente! Questa esperienza è particolarmente adatta per famiglie con bambini al seguito. Ovviamente, è importante che i bambini siano abituati a camminare su distanze paragonabili.
I cani sono ammessi?
Sì, il tuo amico quadrupede è il benvenuto in questo tour, secondo i termini e le condizioni delle nostre attività.
Vorrei fare questa esperienza privatamente: da solo, con la mia famiglia o con un mio gruppo. È possibile?
Vorrei prenotare questa esperienza come tour privato, ma in una data diversa da quelle proposte. È possibile?
Ho prenotato questa esperienza ed effettuato il pagamento, ma nella conferma c’è scritto che l’esperienza si svolgerà solo se verrà raggiunta la quota minima di partecipanti. Cosa significa?
Come segnalato nei nostri Termini e Condizioni, soprattutto in occasioni di promozioni speciali, alcune attività sono garantite solo con il raggiungimento di un numero minimo di partecipanti, che indichiamo nella descrizione dell’attività stesso. Nel caso improbabile ma possibile che questo numero non venga raggiunto e che quindi dobbiamo cancellare un’attività che tu hai già prenotato, te lo comunicheremo al più tardi 24 ore prima e ti rimborseremo immediatamente tutto l’importo.
Cosa succede in caso di pioggia o maltempo?
Il tempo in Ciociaria, soprattutto in primavera ed estate, tende a essere piuttosto stabile, con giornate secche e soleggiate. Detto questo, l’occasionale perturbazione può sempre arrivare. Se questo dovesse accadere, le nostre guide valuteranno le condizioni e potranno decidere di cancellare l’attività, nel caso giudichino che la situazione meteo comporta rischi concreti alla sicurezza o alla completa fruizione dell’esperienza.
Nel caso di attività cancellate causa maltempo, potrai scegliere una nuova data o ottenere un rimborso completo, in linea con i nostri Termini e Condizioni.
Che copertura assicurativa è prevista per questa esperienza?
Come segnalato nei nostri Termini e Condizioni, le nostre guide escursionistiche sono regolarmente abilitate e in possesso di una polizza RCT (Responsabilità Civile verso Terzi) professionale. Nel caso tu ritenga anche opportuno avere una copertura personale che ti tuteli contro infortuni, rinuncia al viaggio o smarrimento dei bagagli, la puoi acquistare separatamente, presso uno dei fornitori specializzati in questi servizi.